Successo per il convegno di prevenzione cardiologica e medico sportiva di Seregno


Gremita la sede del Respace Biketeam Seregno, nell’omonima località brianzola, per la serata dedicata alla tutela della salute dei ciclisti con l’intervento dei medici specialisti Cortese e De Grandi.

30 gennaio 2020, Milano – E’ stato un successo il secondo appuntamento del convegno di prevenzione cardiologica e medico sportiva dedicato ai ciclisti, denominato “Usa la testa, pedala col cuore!”. Mercoledì 29 gennaio infatti la sala riunioni del Respace Biketeam Seregno, nell’omonima località della provincia di Monza-Brianza, è stata interamente occupata da numerosi appassionati del pedale, accorsi per l’interessante approfondimento sulla tutela della salute rivolto ai praticanti.

Dopo l’introduzione del presidente del Comitato Provinciale FCI Monza-Brianza, Marino Valtorta, il saluto del vice presidente vicario del Comitato Regionale FCI Lombardia, Fabio Perego, e del presidente della commissione consiliare sport e politiche giovanili del comune di Seregno, Samuele Tagliabue, i relatori, Dott. Bernardo Cortese, primario della Cardiologia della Clinica San Carlo di Paderno Dugnano (Mi), e il Dott. Michele De Grandi, medico sportivo dello staff del team UAE Emirates, del team Bepink e della Pallacanestro Varese, hanno ribadito l’importanza della visita medico sportiva per il rilascio dell’idoneità agonistica, consigliandola a tutti gli appassionati praticanti, anche qualora questi ultimi non partecipino a gare.

La visita medico sportiva per l’idoneità agonistica infatti è uno strumento di successo come primo screening e, se associata ad ulteriori approfondimenti come l’ecocardiografia, consigliabile a tutti i ciclisti almeno una volta nella vita, permette di individuare precocemente eventuali patologie cardiache. Preferibile, per tutti i pedalatori, eseguire il test da sforzo massimale al cicloergometro, e non con lo step test.

E’ stata quindi sottolineata anche la necessità di porre attenzione alla propria salute nel tempo, senza considerare come “pratiche archiviate” gli ulteriori accertamenti richiesti a seguito di qualche anomalia riscontrata nella sede della visita medico sportiva, tornando ad eseguire periodicamente dei controlli sotto la guida di uno specialista.

A fine serata è stata portata anche la testimonianza di L.S. che, dopo anni di idoneità per l’attività agonistica ricavata con step test, eseguendo un elettrocardiogramma da sforzo al cicloergometro è stata indirizzata verso ulteriori approfondimenti, in primis l’ecocardiogramma, che hanno poi svelato una patologica cardiaca rilevante, risolta prima con una terapia farmacologica e successivamente con un impianto permanente a salvaguardia della sua salute e della sua stessa vita.

Il prossimo appuntamento con il convegno “Usa la testa, pedala col cuore” sarà martedì 17 marzo, a Fornovo San Giovanni (BG).

A.Capelli

Rivedi su YouTube la serata di Seregno

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.