27 marzo 2021, Varese – E’ tutto pronto per la Varese – Angera, che domani, domenica 28 marzo, aprirà ufficialmente il calendario strada 2021 del Settore Amatoriale lombardo FCI. Si ricorda innanzitutto che le iscrizioni sono chiuse e non sarà possibile iscriversi sul posto. Cliccando qui è scaricabile un vademecum delle norme comportamentali da tenere, in rispetto dei protocolli anti-Covid19.

Affinché tutti i partecipanti possano vivere al meglio la propria esperienza sportiva nella prova varesina, ecco un elenco di informazioni utili:

SPOSTAMENTI: tutti i partecipanti, provenienti da qualunque area nazionale, possono raggiungere il sito della gara, essendo la manifestazione inserita nell’elenco delle competizioni e degli eventi di preminente interesse nazionale riconosciuti dal CONI, come visibile a pagina 31 di questo documento, emesso dalla FCI.

In caso di controlli da parte delle forze dell’ordine, i partecipanti potranno dichiarare quindi di essere iscritti a tale evento (ecco un fac-simile dell’autocertificazione), e potranno altresì fornire a titolo di prova, la tessera di atleta agonista e l’elenco iscritti della gara, scaricabile a questo link.

LOGISTICA: arrivati a Varese i parcheggi più vicini al ritrovo sono in Piazza Montegrappa, Piazza Ragazzi del ’99, via Veratti, Multipiano via Sempione (pagamento)

OPERAZIONI PRELIMINARI: per il ritiro del numero di gara i partecipanti dovranno presentarsi PERSONALMENTE presso la segreteria in loco dell’evento (qui la piantina). Per accedere alla segreteria (zona gialla) dovranno:
– indossare obbligatoriamente la mascherina;
– sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea, che dovrà essere inferiore a 37,5 °C;
– consegnare l‘autodichiarazione Covid (si consiglia di compilarla in anticipo per velocizzare le operazioni: il modulo è scaricabile qui);
– rispettare il distanziamento e seguire il percorso obbligato di accesso e deflusso, con entrata e uscita differenziate.

Si ricorda che non è possibile far ritirare il numero dorsale da altre persone. Una volta rilevata la temperatura e consegnata l’autodichiarazione, i partecipanti riceveranno un braccialetto distintivo, che dovranno indossare fino a fine manifestazione e che consentirà una più rapida identificazione di coloro i quali abbiano già ottemperato alle verifiche anti-contagio imposte dal protocollo.

ACCESSO ALL’AREA DI PARTENZA (zona verde): i concorrenti che si raggrupperanno allo start dovranno obbligatoriamente indossare gli occhiali.

DURANTE LA GARA (zona verde): è obbligatorio l’utilizzo degli occhiali, secondo protocollo anti-contagio.

I concorrenti che venissero superati dalla vettura di FINE GARA dovranno togliere il numero dorsale e considerarsi fuori gara. I giudici presenti prenderanno nota dei corridori staccati: tali atleti verranno comunque inseriti in coda all’ordine d’arrivo, nella posizione in cui si sono staccati dal gruppo, e nel caso verranno premiati secondo la categoria di appartenenza. Chi non dovesse rispettare le indicazioni della giuria e comparire comunque nel photo finish verrà estromesso dall’ordine di arrivo e sanzionato secondo il Regolamento Tecnico vigente e il Prospetto Unico delle Infrazioni e delle Sanzioni.

E’ fatto divieto lanciare rifiuti e borracce lungo il percorso: la giuria annoterà i dorsali dei trasgressori ed oltre ad essere sanzionato secondo i regolamenti sportivi, verrà segnalato anche all’autorità competente per i dovuti provvedimenti.

Al di là dei regolamenti sportivi, si segnala che la rimozione del dorsale è necessaria per la gestione della sicurezza in gara e che il divieto di lanciare rifiuti o borracce è, prima di tutto, un impulso che dovrebbe arrivare dal senso civico di ogni concorrente!

DOPO LA GARA: per evitare assembramenti non verranno esposte le classifiche, che saranno invece pubblicate on-line sul sito www.amatorilombardia.it. I soli premiati dovranno recarsi, in autonomia, presso l’area di via San Gottardo ad Angera, dove ritireranno il premio spettante.

Tutti i partecipanti rientreranno a Varese in autonomia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.