8 luglio 2021, Milano – E’ stato ufficialmente omologato il risultato dell’Everesting di Graziano Gallusi e Daniele Riccardo, portato a termine sabato 26 giugno scorso. Il tandem paralimpico del non vedente Gallusi e condotto dall’amico Riccardo è riuscito nell’impresa di coprire il dislivello di 8848 m completando quattordici ascese consecutive al Campo dei Fiori, una delle più iconiche salite varesine.

Sono state necessarie poco più di 25 ore, la notte non è stata facile e le pendenze della discesa hanno anche messo a dura prova l’impianto frenante del tandem, ma i due tenaci compagni di avventura non si sono mai persi d’animo e hanno ricevuto il tifo, il supporto e l’affetto di molti appassionati giunti sulla salita per incitarli e spronarli nel corso delle varie scalate.

E’ stata grande la soddisfazione per il risultato ottenuto, che non è certo fine a se stesso ma che vuole essere un concreto incentivo alla pratica del paraciclismo rivolta sia ai diversamente abili sia a tutti coloro che riescono a supportare gli atleti paralimpici, ottenendo la più grande soddisfazione sportiva che è quella della condivisione di una passione.

«Durante la notte ero un po’ più teso – spiega Graziano perché capivo che Daniele aveva maggiore difficoltà nella guida, per fortuna l’alba è arrivata presto e, una volta che è tornata la luce, Daniele ha guidato veramente in modo impeccabile. Per me è stata una grande emozione portare a termine questa sfida, molti non avrebbero creduto in me come ha fatto Daniele, ma insieme ci siamo messi in gioco e, con allenamento e dedizione, abbiamo centrato il nostro obiettivo

«Per me – dichiara invece Daniele il momento più bello, dopo la gioia dell’arrivo, è stato proprio il tratto notturno, dove raccontavo a Graziano l’insolito panorama che ammiravo. Ringrazio Graziano per questa avventura insieme e anche tutti gli amici che ci hanno supportato, permettendoci di entrare nella storia dell’Everesting.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.